
Pitigliano si trova nel cuore della Maremma Toscana, arroccato su una rupe di tufo, attraversato da lunghe e strette viuzze che si aprono su viste mozzafiato a strapiombo sulla campagna circostante.
PITIGLIANO HIGHLIGHTS
Il nostro quartiere preferito?
Il Ghetto! I primi insediamenti ebraici risalgono a fine del 400 e tutt’ora la sinagoga, il forno delle Azzime, il cimitero e la produzione di alimenti Kosher ne testimoniano l’esistenza. (Da qui il soprannome di “Piccola Gerusalemme”).
La nostra bottega preferita? “Il mercatino Country” in Piazza Garibaldi! Borse, guanti, gambaletti, cappelli e molto altro creato rigorosamente dagli artigiani che lavorano nella bottega ci sono rimasti nel cuore. Così come il marcato profumo di cuoio e pelle che distingue la bottega.
Il nostro dolce preferito? Lo “Sfratto”! Questo biscotto a forma di bastone, dalle deliziose note di noci e miele, vuole ricordare un importante ma tragico momento della storia ebraica di Pitigliano: lo sfratto e la segregazione della comunità ebraica, obbligata dalla famiglia dei Medici nel 600 in un unico quartiere di Pitigliano. È uno degli ultimi prodotti Kosher rimasto nella tradizione culinaria di Pitigliano, riconosciuto inoltre come presidio Slow Food.
Pitigliano è ciò che cerchi dalla Toscana ma di cui non sai di aver bisogno. Si avvicina molto al concetto di Serendipity: una felice scoperta mentre si stava cercando altro.