Cartagena de Indias è una città coloratissima, che si trova sulla costa caraibica della Colombia.
Colonia fondata nel 1500, prende il nome dall’omonima località spagnola.
Grazie al suo clima tropicale c’è caldo tutto l’anno, l’unico periodo da evitare sarebbe quello delle piogge, ovvero da maggio a ottobre.
È un’ottima meta per il turismo balneare, ma non solo, in quanto ha anche uno splendido centro storico, patrimonio dell’UNESCO dal 1984.
È circondata da mura che un tempo la difendevano dalle incursioni dei pirati ed al suo interno ha edifici coloniali con balconi abbelliti da vasi di buganvillee, strade ciottolate e chiese grandiose.
Nel recente passato è riuscita a mantenere la sua ricchezza, nonostante la lotta tra le Farc ed il governo, abbia arrecato danni alle altre città colombiane.
È la città delle opere d’arte all’aria aperta, sono infatti innumerevoli i murales che si incontrano passeggiando per le vie della città ed al contempo la città delle sale dove si balla la salsa.
Chi ha avuto il piacere di visitarla racconta di amore a prima vista, attraente ed allegra, caratterizzata dai colori sgargianti degli edifici ed i profumi irresistibili dello street food.
Dove alloggiare? Io sono rimasta affascinata dall’Hotel Capellán de Getsemaní, un boutique hotel 5 stelle nel centro della città.
Che dite, partiamo?
Photo credits:
quanti colori! bellissima!