La torre di Pisa: un’icona dell’Italia.

IMG_0568.JPG

Oggi vi parlo di uno dei simboli dell’Italia: la torre di Pisa.

Sono stata diverse volte in questa città ed è certamente un posto spettacolare ed unico nel suo genere.

La torre si trova in Piazza dei Miracoli, che dal 1987 è patrimonio dell’Unesco, è circondata da un grande prato molto curato ed è vicino alla cattedrale ed il battistero. Il nome della piazza è stato dato da Gabriele D’Annunzio all’inizio del 1900 e poi mantenuto anche nel dopoguerra.

La torre è realmente pendente e visibile ad occhio nudo che è parecchio storta, penso sia questa la sua fortuna, perché non esiste nulla di simile al mondo. È alta 57m e la sua pendenza è dovuta ad un cedimento del terreno durante la sua costruzione.

Sono parecchi i turisti che la visitano ogni giorno e per questo vi consiglio di andarci in bassa stagione, magari in autunno. Anche se ci sono tante persone, non dà comunque l’impressione di essere un posto affollato, in quanto è piuttosto ampia.

Intorno alla piazza ci sono varie bancarelle di souvenir e prodotti manifatturieri, per potarsi a casa un ricordo di questo magnifico posto.

Non ci siete mai stati? Ve la consiglio!

 

Rispondi