Budapest con le sue 118 sorgenti termali è la città wellness per eccellenza.
Ci sono diversi bagni termali ed oggi vi parlerò di di Gellert.
Come si può notare già dall’entrata si tratta di terme storiche, lo stile architettonico è quello liberty e sembra di fare un vero e proprio tuffo nel passato. L’arrendamento ricorda molto quello dell’albergo dove è stato girato il film “Grand Hotel Budapest” (che in realtà si trova in Repubblica Ceca però, non in Ungheria…).
Ci sono diverse vasche, alcune interne ed altre esterne, quelle indoor a parer mio hanno più fascino di quelle esterne, in quanto l’architettura raffinata cattura gli occhi da ogni angolazione.
La temperatura dell’acqua cambia da vasca a vasca e va dai 20 ai 40 gradi circa.
All’interno c’è anche la possibilità di prenotare dei massaggi, io personalmente ne ho provato uno e ne sono rimasta assolutamente soddisfatta.
Luogo assolutamente consigliato per un week-end all’insegna del relax. Provare per credere!