Back to the 70’s con la fantasia scozzese, tipica del punk rock degli anni settanta.
L’origine del tartan è molto più antica, risale infatti al 1600, quando venne inventata questa particolare tessitura a quadri, diventata il simbolo delle Highland scozzesi e del gonnellino più famoso di sempre: il kilt.
I quadri sono tornati di forte moda questo inverno ed è letteralmente la stampa del momento.
Non fatevi spaventare dai tanti colori, questa fantasia è più facile da abbinare, di quanto pensiate, io ho scelto di accompagnarla ad un paio di jeans straight fit ed un maglione panna tinta unita.
Gli intramontabili Levi’s sono un altro must have, non solo del momento, ma di sempre, comodi ed indistruttibili, con una storia che risale a più di un secolo fa.
I jeans, chiamati anche blue jeans, sono un evergreen dei look street style.
Inventati nel 1800 e brevettati da Levi Strass, gli originali erano in fustagno, materiale utilizzato nelle navi a vela e per vestire i marinai.
Il taglio tipico dei jeans è a cinque tasche ed ha avuto successo con il tessuto denim, ma per chi vuole indossarli in occasioni più formali, pur non rinunciando al comfort, sono stati creati anche in altri materiali come: fustagno, twill e velluto.
Volete acquistare un pezzo di storia? Date un’occhiata alla selezione di abiti vintage, che propongo sul mio account Depop. Eccovi il link: https://www.depop.com/dolcestellinaxx
Buono shopping!