A chi non è capitato di avere un obiettivo e pensare di non farcela?
Credo che da questo “No! Non ce la faccio!” possa sempre partire lo stimolo per riuscire in cose a cui non si sarebbe mai pensato. È proprio quando si arriva a toccare quel punto di “disperazione”, che si ha l’opportunità di utilizzare la forza di quell’energia negativa, per darsi lo slancio per ricominciare e riprovare ancora. Ciò che conta è la motivazione, se c’è la motivazione, non serve altro, solo tanto impegno. Non importa di cosa stiamo parlando, se di scalare una montagna, imparare il giapponese o giocare a tennis, se vuoi realmente raggiungere un obbiettivo, se ci credi ce la fai.
Volere è potere, non è solamente una frase fatta, ma un’attitudine al pensiero positivo, che può aiutarci a vivere meglio la nostra vita.
Un paio di mesi fa, leggevo un libro in cui si parlava del potere inimmaginabile, che hanno i nostri pensieri sul raggiungimento dei nostri obbiettivi, ovvero i cosiddetti sogni, di cui tutti parlano, ma che in pochi hanno il coraggio di impegnarsi realmente per raggiungerli. Pare che se ogni giorno nella nostra mente, ci riproponiamo l’immagine di noi stessi, nel raggiungimento del nostro obiettivo, avremo più possibilità di farcela.
Tutte cretinate o forse potrebbe funzionare?
Io, sinceramente, credo che il nostro destino sia interamente disegnato da noi, è come se avessimo una matita in mano e potessimo scegliere se non fare neanche una riga oppure provare e riprovare a creare il disegno, che ci siamo immaginati per tanto tempo.
E allora perché se abbiamo questa matita in mano, siamo così spaventati da rimanere letteralmente paralizzati davanti ad un foglio bianco?
Probabilmente per la paura di fallire, anche se in realtà il vero fallimento sta nel non fare nulla, per vivere come in realtà vorremmo.
Quindi conviene alzarsi la mattina, guardarsi allo specchio e credere in quella persona che vediamo riflessa, perché quell’immagine siamo noi e solo noi abbiamo il potere di dare una forma migliore al nostro futuro.
Il mio è un inno a credere in sé stessi, sempre e comunque, fatelo anche voi e creeremo un mondo di persone migliori, soddisfatte di quello che fanno ed hanno. Senza dimenticarci che chi è felice nella sua pelle, tende ad influenzare positivamente gli altri, al contrario di chi essendo insoddisfatto, sfoga la sua frustrazione su chi lo circonda.
E allora viva il coraggio, l’impegno e la forza d’animo!